A chi è rivolto

Il canone è dovuto dal titolare della concessione di occupazione di suolo pubblico .
Nel caso di una pluralità di occupanti di fatto, gli stessi sono tenuti in solido al pagamento del canone.
dal titolare dell'autorizzazione pubblicitaria/dichiarante (se previsto). Il canone è dovuto sia dal proprietario del mezzo che dal soggetto pubblicizzato. In caso di occupazione o esposizione abusiva il canone è dovuto da colui che effettua l'occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari abusivamente e dal soggetto pubblicizzato. Il canone è indivisibile e il versamento viene effettuato indifferentemente da uno dei contitolari.

Descrizione

Il canone unico patrimoniale denominato CUP si applica alle occupazioni permanenti e temporanee, anche abusive, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune di Brosso, compresi gli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico e le aree private gravate da servitù di pubblico passaggio. Sono comprese, ai fini dell'applicazione del canone, i tratti di strade statali, regionali o provinciali situati all' interno del centro abitato (l'articolo 2, comma 7, del decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i.). Il Canone si applica alla diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune di Brosso, su beni privati nel caso siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato. Il Canone si applica all’occupazione, anche abusiva, delle aree destinate a mercati, il nuovo Canone patrimoniale per i mercati (Canone mercatale) si applica sia ai mercati settimanali e giornalieri e assorbe il prelievo sui rifiuti prima applicato sui banchi di mercato, semplificando le modalità di pagamento che prima erano sottoposte a doppia imposizione, sia a Cosap che a Tari.

Come fare

E' necessario richiedere ed ottenere la concessione per l' occupazione di suolo e/o l' autorizzazione /dichiarazione per l'esposizione pubblicitaria anche per le fattispecie esenti dal pagamento del canone. La domanda dovrà essere corredata della documentazione richiesta dagli uffici comunali competenti per ogni tipologia di occupazione e pervenire almeno 30 giorni prima della data prevista per l’occupazione ; chi in occasione di un trasloco, abbia necessità di occupare parte di suolo pubblico deve presentare istanza almeno cinque giorni prima all’ufficio competente per territorio, con l'indicazione del luogo e del periodo di occupazione.

Cosa serve

Occorre presentare apposita richiesta di occupazione di suolo pubblico, specificando i giorni di occupazione, le ragioni e la superficie occupata.

Cosa si ottiene

Si ottiene il rilascio della concessione

Tempi e scadenze

La richiesta viene evasa entro il termine massimo di 30 giorni

Costi

Le tariffe del canone unico sono deliberate dalla Giunta comunale con deliberazione n. 21 del 31.05.2021

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TARIFFE CANONE UNICO PATRIMONIALE.pdf [.pdf 39,79 Kb - 04/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/10/2023 13:56:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)